Vita da Informatico
Business Counseling, Management efficace e IT post-autistico (consigli di sopravvivenza per nerd menti analitiche)
Le qualità che ti fanno essere un buon informatico sono le stesse che ti vengono rinfacciate come difetti quando hai a che fare con le persone. La buona notizia è che tu non sei “negato con le persone”, devi soltanto adeguarti al diverso insieme di regole secondo cui operano.
Io lo so perché ci sono passato. E puoi farlo anche tu.
Stai sereno e bada a fare: il decalogo per smettere di sabotarsi
Non ti rode quando qualcuno realizza la “tua” idea? Oppure ti rodi pensando che comunque non vale la pena provarci? Un decalogo per smetterla di rodersi e liberare le proprie energie creative.
Gestire persone diverse in modi diversi: guida immediata per manager
Come adattare il proprio stile manageriale alle particolarità di ciascuna persona per ottenere risultati migliori. Una guida immediata per manager.
Sulla leadership
A chi deve ispirarsi un leader aziendale? A Gesù? A Gengis Khan? Ai samurai giapponesi? O deve invece far parte di questo mondo?
Deep DISC: un regalino di Pasqua
Deep DISC: Il modello DISC e le sue relazioni con tipi psicologici, stili cognitivi, posizioni di vita e attaccamento nell’adulto. Il mio regalino per Pasqua.
La mediasbobba, e come evitarla (parte 2 di 2)
Il Protocollo della Comunicazione Efficace: come usare le tecnologie “2.0” anziché venirne usati.
Troppe mail: cosa non funziona, e cosa sì
Per ridurre i flussi di mail interna ha senso obbligare i dipendanti a usare solo instant messaging e il social network aziendale, come fa (con gran fanfara) Atos? Separiamo i fatti dal marketing e le soluzioni dagli slogan.