Visioni
“Mi avevate promesso colonie su Marte e mi ritrovo con Facebook” –Buzz Aldrin
Cose che non trovano posto da nessun’altra parte. Più gli sfoghi non proprio occasionali di un informatico che più passa il tempo e meno ha voglia di digerirne.
Ti vedo un po’ gay, oggi
La notizia l'avete letta di sicuro: secondo una ricerca di Stanford, di prossima pubblicazione, una rete neurale sarebbe in grado di indicare le preferenze sessuali basandosi su una fotografia. Questa è una stronzata. La ricerca non dimostra ciò che sostiene. E quel...
Qualcosa si muove per la madre di tutti i data grab
l’On. Vargiu ha presentato una interrogazione sulla cessione dei dati sanitari degli italiani a IBM. Forse qualcosa si muove…
La sovranità sui dati (dataKnightmare 1×26)
Che sovranità reale abbiamo sui nostri dati, quando un trust di ospedali può cedere milioni di cartelle cliniche a Google senza consenso degli interessati, senza beneplacito delle autorità di controllo e senza chiarire cosa si farà dei dati e quanto si pretenderà che il pubblico paghi per eventuali app diagnositche sviluppategrazie ai suoi dati?
Intervista a JM Porup
L’intervista esclusiva di DataKnightmare a JM Porup, autore delle “95 tesi per il mondo immateriale”.
95 tesi per il mondo immateriale (dataKnightmare 1×25)
20 anni dopo la Dichiarazione di Indipendenza del Cyberspazio, dopo Snowden, dopo Wikileaks, J. M. Porup offre una lucida, consapevole analisi della posta in gioco nel mondo immateriale.
Benvenuti a GATTACA (dataKnightmare 1×24)
il dataKnightmare di oggi ci parla di un mondo come in GATTACA, dove un'azienda può ordinare test genetici per i propri dipendenti e usare direttamente le informazioni che ne derivano. Sono gli USA, oggi, se la legge HR1313 in discussione al Congresso passerà....