Techne
Big Data, Social e Usabilità
Tutto ciò che può essere reso in forma algoritmica, lo sarà. C’è chi dice che sia una visione estrema, io mi limito a constatare che è già così.
Un osservatorio per le politiche sul digitale (no, non è quello che ti aspetti)
Come fu che decidemmo di “prendere in parola” i partiti e scoprimmo che un atteggiamento consapevolmente candido e ingenuo offre un punto di vista eccellente per chiarirsi le idee sui fatti invece di perdersi nei giudizi.
Startup idiota? Non più finanziatori? Ahiahiahi!
E leviamo i calici per gli angel investor idioti che hanno creato questo casino e ora hanno quel che si meritano
Il bimbominkia, lo straccione e i selvaggi
Monti fa il bimbominkia su Twitter e forse si compra pure i follower. E se lo facesse apposta? E se nell’Italia del 2013 la rete fosse del tutto inutile, politicamente e aziendalmente?
L’agenda digitale per le aziende nel 2003, ah no, 2013
Per quanto tempo le nostre aziende possono continuare a operare come se il mondo non fosse cambiato?
Parole al vento
Apparentemente, nemmeno alla Bocconi “usare il computer” significa saper fare qualcosa di diverso dal fare clic sui bottoni giusti.
Come evitare gli #epicfail
Anche il Sole24Ore, con @24Job ha rimediato una figura meschina sui social. Siamo sicuri che “la scarsa conoscenza del mezzo” sia la sola causa del problema? No, ed ecco tre suggerimenti su come evitare gli “epicfail”.