Qualcosa si muove per la madre di tutti i data grab
l’On. Vargiu ha presentato una interrogazione sulla cessione dei dati sanitari degli italiani a IBM. Forse qualcosa si muove…
La sovranità sui dati (dataKnightmare 1×26)
Che sovranità reale abbiamo sui nostri dati, quando un trust di ospedali può cedere milioni di cartelle cliniche a Google senza consenso degli interessati, senza beneplacito delle autorità di controllo e senza chiarire cosa si farà dei dati e quanto si pretenderà che il pubblico paghi per eventuali app diagnositche sviluppategrazie ai suoi dati?
Intervista a JM Porup
L’intervista esclusiva di DataKnightmare a JM Porup, autore delle “95 tesi per il mondo immateriale”.
95 tesi per il mondo immateriale (dataKnightmare 1×25)
20 anni dopo la Dichiarazione di Indipendenza del Cyberspazio, dopo Snowden, dopo Wikileaks, J. M. Porup offre una lucida, consapevole analisi della posta in gioco nel mondo immateriale.
Benvenuti a GATTACA (dataKnightmare 1×24)
il dataKnightmare di oggi ci parla di un mondo come in GATTACA, dove un’azienda può ordinare test genetici per i propri dipendenti e usare direttamente le informazioni che ne derivano. Sono gli USA, oggi, se la legge HR1313 in discussione al Congresso passerà....Conosci dataKnightmare? Forse dovresti.
Ultimamente scrivo poco, perché ho accettato l’invito degli amici di runtimeradio.it per un podcast dedicato al lato oscuro della società dei dati. Siccome sono un astuto marketer di me stesso, non ne ho praticamente mai postato qui. Ma quest’ultimo...I re-sacerdoti di Algo
Ci piaccia o no, viviamo in un’algocrazia. Da cittadini o da sudditi?
Contro il coding
Dopo tanto tempo a far finta che la propaganda non fosse importante, mi sono tolto un macigno dalla scarpa e ho scritto cosa penso (tutto il male possibile) di questa mania del “coding” nel Paese meno digitalmente alfabetizzato d’Europa. Puoi...Algofobia: chi ha paura dell’algoritmo cattivo?
Non esiste la paura degli algoritmi. Esiste il timore di decisioni prese a caso o a scatola chiusa.
Pesaro, che succede? Una determina tradotta dal burocratese
Il problema non è mai scegliere un software o l’altro. Il problema è perché e come la scelta avviene. Ritratto di un disastro culturale.
Cookie Law: basta caciara
Le tre fasi inevitabili di una legge italiana sono l’indifferenza, la caciara e il teralluccievvino. La #cookielaw è nella fase 2. Proviamo a evitarla.
il Garante e Cipolla
Il Provvedimento del Garante sui cookie non solo non limita in alcun modo la raccolta di dati di navigazione da chi ne fa un vero business, ma incentiva la navigazione inconsapevole. Un bell’esempio per Cipolla.
Di Big Data e Marketing
Vedo un problema nel fatto che sia il Marketing a gestire Big Data.
Si fa presto a dire Big Data
Big Data non è qualcosa che ottieni acquistando il nuovo e migliorato megasoftware. E’ un processo che tutta l’azienda contribuisce a costruire. La mia roadmap? L’Ottuplice Via.
ebook-ati questo
Sì, il Paese si avvia a grandi passi verso un nuovo medioevo. Ma questa corsa agli ebook per gli ebook è parte del processo, non l’antidoto. O del come non credo agli zeloti fulminati sulla via dell’iPad
Intanto, in Italia
Cataloga alla voce: suicidio per ignoranza.
Facili previsioni social
Gli utenti se ne andranno dai social. Per i motivi sbagliati, così come sono venuti.