DataKnightmare Does English!
Hey, the first English episode of Dataknightmare is available for download!
Hey, the first English episode of Dataknightmare is available for download!
AI can be a tool of colonial rent extraction, or a tool of progress. It all depends on how we interpret data, as a resource to scour or as value to invest.
The mother of all data grabs is raising attention: a big international name is reporting on it, and an MP has filed an official interrogation.
l’On. Vargiu ha presentato una interrogazione sulla cessione dei dati sanitari degli italiani a IBM. Forse qualcosa si muove…
You thought the Royal Free/Deep Mind affair was serious? Italy is giving away the health data of all its citizens to IBM Watson Health because reasons, *and* paying for it.
Che sovranità reale abbiamo sui nostri dati, quando un trust di ospedali può cedere milioni di cartelle cliniche a Google senza consenso degli interessati, senza beneplacito delle autorità di controllo e senza chiarire cosa si farà dei dati e quanto si pretenderà che il pubblico paghi per eventuali app diagnositche sviluppategrazie ai suoi dati?
L’intervista esclusiva di DataKnightmare a JM Porup, autore delle “95 tesi per il mondo immateriale”.
20 anni dopo la Dichiarazione di Indipendenza del Cyberspazio, dopo Snowden, dopo Wikileaks, J. M. Porup offre una lucida, consapevole analisi della posta in gioco nel mondo immateriale.
Ci piaccia o no, viviamo in un’algocrazia. Da cittadini o da sudditi?
Why all this insistence on the word “coding”, which I have hardly met in 30 years and in its being fun?
Focusing on coding as if it were an end and not a means is the worst way to acquaint kids with computer science. Computer science is not the code, but the understanding of a problem that allows the writing of that code.
Non esiste la paura degli algoritmi. Esiste il timore di decisioni prese a caso o a scatola chiusa.