Questa è la mia traduzione di un fantastico post di J. M. Porup, uscito pochi giorni fa, a cui ho anche dedicato una puntata di dataKnightmare . È la cosa più entusiasmante che ho letto da quando Barlow scrisse la “Dichiarazione di Indipendenza del Ciberspazio“, e perciò ho deciso di tradurla. In un certo senso costituisce una rilettura di Barlow dopo vent’anni, dopo Snowden e dopo WikiLeaks. Quanto Barlow era aulico e idealista, tanto Porup è concreto e consapevole.
Da leggere e meditare a lungo.
Nella traduzione ho mantenuto i link presenti nell’originale, comunque raggiungibile a questo link. Ho anche usato “immateriale” (seguendo l’esempio di Stefano Quintarelli) al posto dell’originale “cyber” per due motivi: primo, è più preciso; secondo, non ha quella connotazione romantica che aveva il cyberspazio quando ancora potevamo illuderci insieme a Barlow, quando Internet era ancora una tecnologia di liberazione.
95 tesi per il mondo immateriale
di J. M. Porup rilasciato con licenza Creative Commons Attribuzione-NonCommerciale-NoDerivati
(traduzione di W. Vannini)
Una guida senza peli sulla lingua al potere e alla politica in Internet
Il mondo immateriale cambia tutto.
Una volta, “nella vita reale” “andavamo online”. Non più. I due mondi si stanno fondendo. La razza umana si è spostata online, e presto la “vita reale” non esisterà più. Per sempre.
Il mondo immateriale stravolge la società, la politica, l’economia. Chi vince? Chi perde? Che peso ha nella tua vita? Qui le regole sono diverse. Ma le nostre aspettative su come funziona il mondo rimangono ancorate al passato.
Il mondo immateriale è regolato da leggi naturali. Leggi che spiegano in termini semplici i cambiamenti complessi e sconcertanti cui assistiamo. Comprendi queste leggi e prospera. Ignora queste lezioni a tuo rischio e pericolo.
Io prendo questa posizione, non posso fare altro.
- Tutti gli equilibri di potere sono rotti per sempre
- Esseri umani imperfetti nonsono in grado di creare computer perfettamente sicuri.
- Esseri umani corrotti creeranno apposta falle di sicurezza per acquisire potere sulle altre persone
- Le falle nella sicurezza informatica sono un problema principalmente politico ed economico, non tecnico
- benvenuti in Matrix
- Il potere nel mondo immateriale si fonda su due pilastri: la sorveglianza di massa e l’hackeraggio mirato
- Dato un numero sufficientemente grande di persone e abbastanza tempo, il potere corrompe sempre
- È la tecnologia a scrivere la legge costituzionale
- La sorveglianza di massa stravolge la democrazia e ridistribuisce il potere alla polizia segreta
- “Comunità di intelligence” è un eufemismo (v. Orwell, Politics and the English Language)
- La polizia segreta esiste per imporre la conformità e sopprimere il dissenso
- L’hackeraggio stravolge la democrazia e ridistribuisce il potere a spie e gangster (ma mi sto ripetendo)
- Qualsiasi agenzia di intelligence sufficientemente corrotta è indistinguibile dalla mafia
- La polizia segreta ha preso il potere con un colpo di stato silenzioso
- La Costituzione degli Stati Uniti descriveva l’equilibrio di poteri fra il popolo e lo Stato così come esisteva al tempo in cui è stata scritta
- La Costituzione degli Stati Uniti è un insieme di leggi costituzionali legato a specifiche tecnologie quali le armi da fuoco individuali e le macchine da stampa
- Le armi da fuoco individuali e le macchine da stampa sono obsolete
- La Costituzione degli Stati Uniti è obsoleta
- Oggi l’America si trova di fronte a una crisi costituzionale
- Un diritto è un potere che può essere difeso con la forza (v. il diritto divino dei re)
- I diritti che non possono essere più difesi con la forza avvizziscono e muoiono
- Le colonne portanti della democrazia nel mondo immateriale sono la crittografia sicura end-to-end, l’anonimato, e la sicurezza dei terminali
- Oggi il mondo immateriale non è una democrazia
- Il mondo immateriale favorisce la dittature totalitaria della polizia segreta
- La democrazia perfetta nel mondo immateriale non è possibile, vedere le tesi 1 e 2
- Nel mondo immateriale, ciascuno di noi è vicino di casa di ciascun poliziotto corrotto, gangster, spia, membro della polizia segreta e script kiddie del pianeta
- Nel mondo immateriale, l’attacco costa poco e la difesa costa molto
- Si può provare che qualcosa è insicuro (violandolo), ma non si può provare che qualcosa sia sicuro
- La democrazia esiste quando il potere militare offensivo è nelle mani del Popolo, (v. l’antica Atene e gli Stati Uniti del XVIII secolo)
- La tirannia esiste quando il popolo ha timore dello Stato. La libertà esiste quando lo Stato ha timore del popolo
- Quanto più il popolo sarà capace e disposto ad hackerare, tanto più lo Stato ne avrà timore
- Le competenze di cybersicurezza sono rare e non scalano
- Il software scala
- Tanto una sicurezza informatica perfetta quanto una molto imperfetta favoriscono la democrazia
- Un mondo immateriale facilmente sfruttabile consente a hacker alla Robin Hood di tenere sotto controllo il potere della polizia segreta
- Oggi i governi vogliono il potere di sorvegliare e di hackerare
- Oggi i governi vogliono che nessun altro sia in grado di sorvegliare e di hackerare
- Una tirannia “chiavi in mano” verrà inevitabilmente messa in moto
- Un mondo dove solo lo Stato può hackerare sarebbe un incubo distopico di dittatura
- Qualunque tentativo di migliorare la sicurezza informatica che non contempli la polizia segreta come principale minaccia è condannato a servire gli interessi della polizia segreta
- La sorveglianza non si occupa di osservare, si occupa di interferire. Il suo scopo è il controllo.
- Il machine learning automatizza l’oppressione
- Big Data è un eufemismo aziendale per dire “sorveglianza di massa”
- Gli esseri umani non programmano più il computer. I computer programmano gli esseri umani (v.: Will Democracy Survive Big Data and Artificial Intelligence?)
- Pwnare qualcuno significa prenderne il controllo
- La sorveglianza di massa hai il controllo dei nostri sé immateriali
- I nostri sé immateriali sono più reali delle nostre persone in carne e ossa
- Ogni anno che passa, i nostri sé immateriali diventano sempre più completi
- Avere il controllo di qualcuno è una forma moderna di schiavitù
- Avere il controllo dei dati di una nazione significa schiavizzare quella nazione
- Estrarre i dati di una nazione è una forma moderna di conquista imperiale
- I capitalisti della sorveglianza della Silicon Valley sono i corsari dell’impero impegnati nel saccheggio globale dei dati, si veda la Compagnia delle Indie Orientali
- Sottomissione psicologica As A Service
- Cannoni battono codice
- Il governo degli Stati Uniti ha requisito la Silicon Valley
- Il governo degli Stati Uniti ha il controllo su chiunque sia soggetto al capitalismo della sorveglianza della Silicon Valley
- La più grande minaccia alla libertà umana nel mondo immateriale è il governo degli Stati Uniti d’America
- La polizia segreta degli Stati Uniti ha dichiarato la legge marziale nel mondo immateriale e ha preventivamente preso il controllo dell’infrastruttura civile di Internet
- Gangster per il capitalismo
- La polizia segreta sarà sempre in grado di sfruttare le falle di sicurezza
- Nel campo della sicurezza, il nichilismo è una profezia che si autoavvera
- L’innovazione tecnica ha il potere di mettere in discussione in modo asimmetrico il potere della polizia segreta
- Per difenderci contro avversari con le risorse di uno Stato-nazione dobbiamo innalzare i costi politici e economici dello sfruttamento
- La difesa contro avversari con le risorse di uno Stato nazione è un gioco che pochi, e forse nessuno, possono vincere
- Su (nternet la miglior difesa è una buona offesa (v. Tesi 26)
- Per porre fine alla tirannia della polizia segreta dobbiamo fare in modo che risponda del suo tradimento della democrazia, (v. tesi 13 )
- La polizia segreta: criminali e terroristi finanziati dallo Stato che praticano attività violente contro i civili per finalità politiche
- I giornalisti sono l’ultima linea di difesa prima che la polizia segreta porti a compimento la sua distruzione della libertà umana nel mondo immateriale
- La polizia segreta cerca di prendere il posto dei giornalisti come quarto potere
- I giornalisti e la polizia segreta sono nemici acerrimi, ne resterà soltanto uno
- Oggi il compito di un giornalista è quello di mostrare la polizia segreta per ciò che, e così facendo distruggerla
- Per svelare i crimini della polizia segreta è essenziale far sì che gli informatori possano operare in modo semplice e sicuro
- Fare i nomi dei membri della polizia segreta e svergognarli è il primo passo perché possano arrivare a rispondere dei loro crimini
- Distruggere il morale della polizia segreta è un modo efficace per causare dimissioni e fughe di notizie
- Ostracizzare la polizia segreta la priverà delle professionalità tecniche di cui ha bisogno
- La polizia segreta americana è un sintomo di un impero in decadenza che ha tradito i suoi valori fondanti
- Tirannia negli altri paesi significa tirannia nel proprio
- Gli imperi esistono per la forza della fede che viene riposta in loro, non per la forza delle loro armi
- Portare alla luce l’ipocrisia americana è il modo più efficace di porre fine all’impero e di riportare la democrazia nel mondo immateriale
- Cyber-guerra significa controllare la narrazione per prevenire la perdita di quella fede
- Nell’impero delle menzogne, il solo nemico è la verità
- Per ristabilire la democrazia nel mondo immateriale, l’innovazione economica e politica è più importante dell’innovazione tecnica
- Il capitalismo del libero mercato è uno dei principali motivi della dilagante insicurezza informatica
- Il prodotto minimo realizzabile (“Minimally viable product”) è una maledizione, e la principale causa della scarsa sicurezza della Internet of Things
- Il modello di business “lancia e dimentica” della maggior parte degli OEM Android ha trasformato gli utenti Android in cittadini di seconda classe
- Il più grande errore dei tedeschi durante la riunificazione è stato permettere alla STASI di rimanere in vita
- Gli Stati Uniti hanno bisogno di una commissione per la verità e la riconciliazione (come quella che ebbe il Sud Africa, NdT) per affrontare pubblicamente i crimini della polizia segreta
- Nessuna commissione per la verità e la riconciliazione potrà essere completa senza severe punizioni per la polizia segreta
- La polizia segreta rappresenta una minaccia all’esistenza della razza umana
- L’innovazione avviene ai margini della società
- La polizia segreta non è in grado di distinguere tra devianze criminali e devianze artistico-scientifiche
- Il pianeta è nel caos. Se non avremo più innovazione, la civiltà e condannata
- In una democrazia, la polizia segreta non può avere alcuna voce in capitolo nella regolamentazione dell’arte, della letteratura, della musica, della scienza o della tecnologia
- O siamo tutti liberi e sicuri, con nessuno di noi lo è
- Che lo Stato sia nudo di fronte al popolo, e il popolo celato di fronte allo Stato. È in questo che consiste la democrazia
- La sicurezza senza libertà è inutile.